
Nella
chiesa neo-classica di San Michele nell’omonimo quartiere, il 29 settembre si festeggia
l’Arcangelo Michele.
Il Compatrono di Acireale, in condominio con altri santi, da alcuni anni è riportato
in processione per le vie del popolato quartiere sull’artistico ligneo fercolo.
La bellissima statua, raffigurante il santo nell’atto di sconfiggere il diavolo,
è opera di un messinese. Realizzata nella seconda metà del 1600, venne portata per
la prima volta in processione nel 1681.
Nella serata il fercolo è trainato dai giovani devoti in una spericolata uscita
dalla chiesa al grido di “viva San Michele”, e dopo aver percorso le caratteristiche
stradine del quartiere, in tarda serata rientra di corsa con spettacolari fuochi
d’artificio.