La Associazione Sportiva Acireale venne fondata nel 1946 sulle ceneri di un più antico progetto, chiamato anch'esso Acireale e che disputò diversi campionati fra il 1928 ed il 1935.
Il campo ufficiale allora era il "Comunale", capace di ospitare al massimo alcune migliaia di spettatori ma dislocato nella centralissima piazza Roma. Nella seconda metà degli anni '60 e sino al 1972 la squadra venne denominata Acqua Pozzillo.
Il primo traguardo di un certo rilievo fu la conquista della serie C nella stagione 1968/69, categoria nella quale aveva già militato nel dopoguerra.
Successivamente, nella stagione 1975/76, la squadra, subì la retrocessione in serie D e poi partecipò a diverse edizioni del campionato Interregionale, istituito nella stagione 1981/82.
Nella seconda metà degli anni '80 del XX secolo si avrà una nuova rinascita, con una successione di promozioni che porterà in alcune stagioni la squadrà dal campionato Interregionale alla storica promozione in Serie B, nella stagione 1992-93 dove parteciperà a due campionati.
L'inaugurazione effettiva dell'attuale stadio di contrada "Tupparello" avvenne, dopo che questo era stato concesso in uso per allenamenti al Catania Calcio e mai aperto a manifestazioni pubbliche, in coincidenza con la promozione nell'estate del 1993.
Fra i personaggi più famosi che hanno contribuito alla squadra si possono ricordare:
- Franco Scoglio
- Walter Mazzarri
- Giuseppe Papadopulo