Castello Pennisi di Floristella
Castello Pennisi di Floristella
Questo Castello fu costruito nel 1882 su progetto dell’architetto palermitano Giuseppe Matricolo.
L’opera di stile Gotico fu voluta dal Barone Agostino Pennisi di Floristella.
Ampie sale con mobili dell’800 sono all’interno del castello che è stato set cinematografico di alcuni film tra cui il padrino parte III e un bellissimo Novembre di Mauro Bolognini ,e questo è il Ciak originale della pellicola.
All’interno troviamo una Chiesetta in stile Ogivale dedicata a San Giovanni Battista costruita su una preesistente Chiesa sempre dedicata al Battista del 1617.
Gli affreschi sono opera di Giuseppe Sciuti realizzati nel 1907 per ringraziare dell’ospitalità il Barone Salvatore Pennisi.
La ceramica della porta d’ingresso è opera disegnata dall’architetto Matricolo e rappresenta il Battesimo del Giordano.
Questo bassorilievo è opera di Giuseppe Prinzi del 1886 ed è la deposizione che avrebbe dovuto comporre il monumento sepolcrale del Barone Agostino Pennisi morto nel 1885.
Troviamo inoltre alcuni bozzetti dello stesso Sciuti e un Crocifisso del ‘600 in cartapesta di autore ignoto.