News
giovedì 16 marzo 2023
Stato civile, giornata di studio promossa dall`Anusca
“Archivio nazionale Stato civile (ANSC): lo Stato civile del futuro è già iniziato” è stato il tema di una giornata di studio, largamente partecipata dagli addetti ai lavori provenienti da tutta la Sicilia, che si è tenuta al Palazzo di Città di Acireale, su iniziativa dell’Associazione nazionale ufficiali di Stato civile (Anusca) con il patrocinio del Comune ed al quale sono intervenuti, tra gli altri, il prefetto di Catania, dott.ssa Maria Carmela Librizzi, il sindaco di Acireale, ing. Stefano Alì, e l’assessore agli Affari istituzionali, avv. Mario Di Prima, nonché il dirigente dell`Area Amministrativa, dott. Antonino Molino. L’evento è stato curato nei dettagli dalla dott.ssa Camilla Castorina, responsabile dei Servizi demografici del Comune di Acireale, dal dott. Corrado Zaccaria e dalla dott.ssa Lina Lizzio, rispettivamente vicepresidente nazionale e presidente del comitato provinciale di Catania dell’Anusca. Il momento centrale della giornata di studio ha visto come protagonista il dott. Renzo Calvigioni, esperto di Stato civile, il quale ha sviluppato il tema dell’evento. Le varie riflessioni che si sono susseguite hanno riguardato l’archivio informatizzato dei registri e la digitalizzazione dello Stato civile, i principali servizi resi disponibili dall’ANSC, la web application e l’integrazione con i “gestionali” dei Comuni, i vantaggi per i cittadini, la pubblica amministrazione e gli uffici di Stato civile, il funzionamento in pratica per una concreta semplificazione ed i cambiamenti per l’ufficiale di Stato civile.
Leggi allegato: 83933_anusca 1.jfif
Leggi allegato: 83934_anusca 2.jfif
Leggi allegato: 83935_anusca 3.jfif
Leggi allegato: 83936_anusca 4.jfif
Leggi allegato: 83937_anusca 5.jfif