News
Indietro
SubHeader
News
lunedì 6 marzo 2023
Polizia Municipale, sostegno e plauso al Corpo da parte del sindaco Alì e dell`assessore al ramo, Francesco Coco, attraverso una lettera
Al comandante della Polizia Locale di Acireale
Leggendo alcuni commenti su Facebook, sentiamo assolutamente necessario trasmettere al corpo della Polizia Locale il nostro ringraziamento per l’impegno profuso e solidarietà di fronte ad insulti ed accuse assolutamente inaccettabili.
Il Corpo della Polizia Locale, seppure decimato nella sua consistenza numerica, riesce a garantire eventi che caratterizzano la nostra Città, ed è proprio grazie allo stesso Corpo che nel 2023 abbiamo potuto celebrare in sicurezza la festa di San Sebastiano ed offerto lo spettacolo meraviglioso del nostro Carnevale alle migliaia di visitatori che hanno affollato le nostre strade. Garantito anche il servizio per la corsa podistica “Trofeo Carnevale di Acireale”, quest’anno con oltre 800 partecipanti. E, per ultimo, nell’ambito di questo autentico “tour de force”, va inserita la gestione della gara ciclistica che si è corsa ieri nel centro urbano.
Rivolgiamo, dunque, un ringraziamento al Corpo della Polizia Locale per l’impegno e la capacità mostrati nella gestione di questi eventi che, se da una parte valorizzano la nostra Città, dall’altra creano disagi ai residenti, posto che non sempre e non tutti si adattano pazientemente alle limitazioni.
Tutte attività che si aggiungono agli impegni tradizionali che sono davvero molti. Nella mattinata di ieri, il comandante del Corpo ci ha comunicato che sabato scorso è stato necessario intervenire con i necessari rilievi su ben 6 incidenti stradali. Indicatore non solo di un forte impegno, ma anche di una chiara disattenzione, nella guida, al Codice della Strada.
Il lavoro dell’agente di Polizia Locale è estremamente complesso, richiede competenza, pazienza, integrità, viene espletato spesso in condizioni climatiche difficili, al freddo e sotto la pioggia, e impone di sanzionare anche persone amiche.
Attività svolta in una Città che in alcune sue componenti rifugge alle regole, non solo del Codice della Strada, ma spesso anche a quelle della buona educazione e del rispetto per chi lavora.
Agli appartenenti al Corpo, ribadiamo che gli insulti e le parole che ci capita di leggere sui “social” non Vi devono fare arretrare e ci rivolgiamo, in particolare, ai neoassunti, i quali, forse, non immaginavano l’odio che suscita in taluni il fatto che svolgano con intransigenza il loro lavoro.
Dovete avere la certezza che il sindaco, gli assessori e l’intera Amministrazione sono con Voi e, inoltre, invitiamo il comandante a procedere legalmente con chi assume toni non rispettosi dinanzi al lavoro svolto. Dobbiamo tutti lavorare perché Acireale sia una Città rispettosa delle regole.
La parte di Città, rispettosa della legalità, è con Voi.



Leggi allegato: 83847_SOSTEGNO_P.M..stamped.pdf