News
giovedì 16 febbraio 2023
Carnevali più antichi d`Italia: Acireale, unico siciliano, a fianco di Venezia, Viareggio, Fano, Putignano e Cento nell`emissione di una serie tematica di francobolli
Il sindaco, ing. Stefano Alì, accompagnato da Lavica, la maschera simbolo del Carnevale di Acireale, indossata da Simona Pistarà, stamani ha partecipato alla cerimonia che si è tenuta nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, presieduta dall`on. Adolfo Urso, ministro competente, per l`emissione di sei francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica "Il patrimonio artistico e culturale italiano", dedicati ai Carnevali più antichi d’Italia: Acireale, Venezia, Fano, Putignano, Cento e Viareggio. L`evento verrà celebrato in sede sabato 18 febbraio, con inizio alle 15,30, nel corso di un`altra cerimonia che si terrà al Palazzo di Città, in presenza dello stesso ministro on. Adolfo Urso, al quale vanno i ringraziamenti per l`attenzione rivolta dal suo dicastero alla manifestazione acese, e del presidente della Giunta regionale siciliana, on. Renato Schifani.
https://www.mise.gov.it/it/comunicati-emissioni-francobolli/il-patrimonio-artistico-e-culturale-italiano-sei-francobolli-dedicati-ai-carnevali-piu-antichi-ditalia?fbclid=IwAR3-75kz68r5Y8t_N0COQyb6PwvwepUGLXb07FExL3sBlmyb6FigmtoavkM
Leggi allegato: 83756_francobollo 1.jpg
Leggi allegato: 83757_francobollo 2.jpg
Leggi allegato: 83758_francobollo 3.jpg
Leggi allegato: 83759_francobollo 4.jpg
Leggi allegato: 83760_francobollo 5.jpg
Leggi allegato: 83761_francobollo 6.jpg
Leggi allegato: 83762_francobollo 7.jpg
Leggi allegato: 83763_francobollo 8.jpg
Leggi allegato: 83764_francobollo 9.jpg