News
domenica 11 dicembre 2022
Lavoro: dopo avere stabilizzato ben 283 ex articolisti e 6 "lsu", l`Amministrazione comunale avvia le procedure per fare altrettanto con 14 assistenti sociali del Distretto socio sanitario 14
Dopo avere stabilizzato 283 ex articolisti e 6 ex “lsu”, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco, ing. Stefano Alì, ha avviato le procedure per fare altrettanto con gli assistenti sociali assunti nell`ambito del Distretto socio sanitario 14 ed utilizzati, quindi, oltre che ad Acireale, anche ad Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Santa Venerina e Zafferana, Comuni che fanno parte dello stesso Distretto. Il Comune di Acireale, in quanto capofila, ha provveduto tre anni fa all`espletamento dei concorsi, alle assunzioni ed all’assegnazione ai singoli Comuni del personale assunto a tempo determinato, costituito da circa 34 figure differenti. Ad ottobre 2018, appena 4 mesi dopo l’insediamento dell`Amministrazione Alì, il Comune di Acireale è stato posto nella cosiddetta “black list” da parte della Regione, per non avere ancora utilizzato i circa 3 milioni inseriti nel fondo “PON inclusione” relativo al 2016. A quel punto – ha spiegato il sindaco Alì - abbiamo scelto di procedere con l’assunzione a tempo determinato tramite concorsi, piuttosto che attraverso l`utilizzo di cooperative, strumento più veloce, ma che lascia spazi discrezionali nelle assunzioni e, inoltre, non garantisce al meglio né i servizi, né i lavoratori, non rendendo il rapporto continuo. Oggi questa scelta viene premiata, considerato che il governo nazionale, nella legge finanziaria del 2021, ha previsto le somme a copertura integrale delle assunzioni di assistenti sociali per arrivare ad uno ogni 5mila abitanti ed un contributo parecchio incentivante per uno ogni 4mila. E poiché gli assistenti sociali sono stati selezionati attraverso un concorso, in linea con questo disposto dalla “Legga Madia”, potranno essere stabilizzati quelli con un’anzianità superiore a 3 anni, condizione che ci consentirà di non disperdere l`esperienza e la professionalità acquisite”. Il bando per la stabilizzazione delle assistenti sociali in possesso dei requisiti richiesti prevede la predisposizione di una graduatoria dalla quale potranno attingere tutti i Comuni del Distretto. Quello di Acireale ne stabilizzerà 5 con un vantaggio rilevante per il funzionamento degli uffici, ad oggi estremamente sottodimensionati. La logica del governo nazionale è che il raggiungimento degli obiettivi è su base distrettuale e, pertanto, le risorse saranno disponibili soltanto se tutti i Comuni reciteranno la propria parte. Questo, purtroppo, è oggettivamente complesso in un territorio in cui molti Comuni non hanno i bilanci in regola per poter assumere, a prescindere dal fatto che le risorse siano messe a disposizione dallo Stato. “L’auspicio generale – ha concluso il primo cittadino acese – è che tutti i Comuni riescano a superare le difficoltà che attraversano in atto”.