News
Indietro
SubHeader
News
giovedì 20 ottobre 2022
Ricostruzione Scuola Piano d`api, il commissario Scalia stanzia finanziamento di 2 milioni e 400mila euro; adesso si attende intervento celere dalla Protezione Civile
Un altro intervento di rilievo sul percorso che condurrà alla ricostruzione della Scuola di Piano d’api, danneggiata dal terremoto di Santo Stefano e destinata ad essere delocalizzata da via Cefalù a via Ispica. Il commissario straordinario per la ricostruzione nei territori dei Comuni della Città metropolitana di Catania dagli eventi sismici del 26 dicembre 2018, dott. Salvatore Scalia, ha emesso un’ordinanza attraverso la quale stanzia 2 milioni e 400mila euro per la realizzazione della scuola dell’infanzia, segnatamente aule polifunzionali e uffici per la direzione didattica, sistemazione del terreno ed accesso alla viabilità pubblica. L’efficacia di tale ordinanza è subordinata all’acquisizione da parte del Comune, peraltro già avviata, del terreno sito su via Ispica, sul quale, attraverso un finanziamento già disposto dal Dipartimento regionale della Protezione Civile, sorgerà il nuovo edificio scolastico che andrà a sostituire quello di via Cefalù, danneggiato in maniera irrimediabile dal sisma di Santo Stefano. “Quella che si è messa in moto è un’azione davvero sinergica – ha osservato il sindaco, ing. Stefano Alì – e, in questo senso, mi piace rilevare il coinvolgimento di vari Enti, ciascuno per le proprie competenze, che testimonia la coralità di un impegno volto a garantire la ricostruzione di un’istituzione di rilevante importanza come una scuola, autentico punto di riferimento per qualsiasi comunità, meglio ancora quando si tratta di una frazione, nel caso specifico Piano d’api. La sensibilità mostrata dai vari “attori” non sfuggirà di certo alla collettività, che vuole fortemente il ripristino di un presidio educativo insostituibile. E poiché siamo in attesa ancora del trasferimento delle somme per l`acquisto del terreno e la realizzazione del primo intervento – ha concluso il primo cittadino - risulta essenziale la tempestività dell`intervento della Protezione Civile Regionale, che deve essere autorizzato da quella Nazionale”.


Leggi allegato: 82480_scuola piano api 1-2.jpg