News
Indietro
SubHeader
News
venerdì 30 settembre 2022
Censimento popolazione e abitazioni 2022, oggi il via
L`assessorato ai Servizi demografici e statistici, retto dall`avv. Mario Di Prima, informa che oggi prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie. Si compone di due diverse rilevazioni: la Rilevazione “areale” e la Rilevazione “da lista”. La Rilevazione “areale” interessa un campione di indirizzi ubicati in varie parti del territorio comunale (centro e frazioni), secondo il piano messo a punto dalla dott.ssa Serafina Grasso, responsabile dell`ufficio competente, che coordina anche i 4 collaboratori di staff e i 12 rilevatori. Le famiglie complessivamente interessate da questa rilevazione sono stimate in 1024. A partire da oggi, 30 settembre, i rilevatori comunali, riconoscibili attraverso l’apposito cartellino identificativo e dotati di tablet, verificheranno i civici assegnati e, a partire dal 13 ottobre, si recheranno presso le famiglie, effettueranno le interviste e compileranno, attraverso il tablet, l’apposito questionario elettronico. Questa rilevazione si effettua esclusivamente per mezzo del rilevatore comunale, presso le famiglie. La Rilevazione “da lista” interessa un campione di 578 famiglie, anch’esse sparse in tutto il territorio comunale. Queste famiglie, invece, riceveranno dall`ISTAT una lettera con le credenziali di accesso per la compilazione autonoma on-line del questionario del Censimento. In alternativa, potranno compilare il questionario con l’ausilio degli operatori dell’Ufficio Comunale di Censimento, in presenza o per telefono.
Per entrambe le rilevazioni le risposte al questionario, laddove non indicato diversamente, devono riferirsi alla situazione al 2 ottobre 2022, e precisamente alla mezzanotte tra l’1 e il 2 ottobre.
IMPORTANZA DEL CENSIMENTO, OBBLIGO DI RISPOSTA E SANZIONI
Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni è un importante adempimento previsto e disciplinato da una specifica normativa. È inserito nel PSN (Programma Statistico Nazionale) e rientra tra le rilevazioni per le quali vige l`obbligo di risposta con relativa sanzione amministrativa pecuniaria in caso di violazione di tale obbligo, ai sensi dell’art. 7 del D.lgs 322/1989 e s.m.i., il cui importo, ai sensi del successivo art.11, è stabilito nella misura minima di € 206,58 e nella misura massima di € 2.065,83.
TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Nel trattamento dei dati raccolti in occasione del Censimento, tutto il personale coinvolto (appositamente autorizzato e formato) è tenuto ad osservare le disposizioni in materia di segreto d`ufficio e segreto statistico, previsti dagli artt. 8 e 9 del D.Lgs. 6 settembre 1989, n. 322 e s.m.i.
Il trattamento dei dati forniti avverrà ai sensi del Reg. UE 2016/679 - Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (GDPR) e del D.Lgs. n.196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali.
I dati raccolti verranno diffusi dall`ISTAT in forma aggregata attraverso procedure che annullano il rischio di identificazione.
*****************
Ufficio Comunale di Censimento – Centro Comunale di Rilevazione
Responsabile: dott.ssa Serafina Grasso
Sede: via Lazzaretto n.14/c
orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00; il martedì anche dalle 16,00 alle 18,00
tel. 095 895263 - email: censimentopermanente@comune.acireale.ct.it



Leggi allegato: 82326_rilevatori 2022.jpg