News
lunedì 22 agosto 2022
Agenda digitale, il Comune percepisce anche l`ultimo finanziamento disponibile sui fondi legati al PNRR
Il Comune di Acireale ha percepito anche l’ultimo finanziamento disponibile sui fondi PNRR per Agenda digitale. Attraverso queste ingenti risorse, pari complessivamente a 842.888 euro, potrà finalmente offrire servizi avanzati ed avviare una comunicazione con i cittadini adeguata alla tecnologia disponibile nel 2023. Gli interventi possono essere realizzati solo grazie alla attivazione di un ufficio servizi informatici, oggi composto da 3 persone, che all’inizio del mandato del sindaco, ing. Stefano Alì, non esisteva. "Gli strumenti informatici devono saper essere utilizzati dal personale dei vari uffici - ha osservato il primo cittadino - altrimenti diventano inutili, ed in questo senso ci stiamo muovendo su altre misure legate alla formazione dei dipendenti".
L’ultimo in ordine cronologico, per 328.160 euro, riguarda la Misura 1.4.1 “ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI”
1 RICHIEDERE PERMESSO DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO
2 PRESENTARE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A UN CONCORSO PUBBLICO
3 RICHIEDERE ISCRIZIONE AL TRASPORTO SCOLASTICO
4 RICHIEDERE PERMESSO DI ACCESSO AD AREA ZTL
5 PAGARE TRIBUTI IMU
6 PAGARE CANONE COSAP
7 SITO INTERNET
Tale finanziamento si aggiunge a: Investimento 1.2 ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI LOCALI COMUNI
1 DEMOGRAFICI - ANAGRAFE
2 DEMOGRAFICI - STATO CIVILE
3 DEMOGRAFICI - ELETTORALE
4 PROTOCOLLO
5 ASILI NIDO
6 SERVIZI SCOLASTICI
7 OPERE PUBBLICHE
8 PRATICHE
9 CONTABILITA` E RAGIONERIA
10 ECONOMATO
11 TRIBUTI
12 TRIBUTI MINORI
13 CANONI
14 SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA SICUREZZA URBANA
15 CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA
16 CONTENZIOSO
17 GESTIONE PERSONALE
18 CONTRATTI
Totale Finanziamento 400.212 euro
“Misura 1.4.3 PagoPA
1 Rendite catastali (ICI, IMU, TUC, ecc.)
2 ANNO IN CORSO - Tasse sui rifiuti (TARI, TIA, TARSU, TARES, ecc.)
3 COSAP/TOSAP
4 Imposta di affissione pubblicitaria ICP
5 Imposta di soggiorno
6 Sanzioni amministrative
7 Canone Unico Patrimoniale
8 Canone Unico Patrimoniale - CORPORATE
9 ANNI PRECEDENTI - Tasse sui rifiuti (TARI, TIA, TARSU, TARES, ecc.)
10 Multe / Verbali di Contravvenzione
11 Spese custodia veicoli
12 Servizi verso privati
13 Rapporti incidenti stradali
14 Sanzioni diverse dal C.d.S.
15 Diritti di segreteria e Spese di notifica
16 Emissione carta d`identità Elettronica
17 Servizio celebrazione matrimoni civili
18 Costo per emissione Carta d`identità cartacea
19 Proventi e Concessioni spazi ed aree pubbliche
20 Passi Carrabili
21 Oneri di urbanizzazione
22 Oneri Condono Edilizio
23 Concessioni demaniali
24 Rimborso spese di gara e di pubblicazione bandi pubblici
25 Rimborso danni al patrimonio Comunale
26 Diritti Pratiche SUAP e SUE
27 Deposito di garanzia provvisoria per partecipazione a gare d’appalto
28 Certificati di destinazione urbanistica
29 Entrate da contratti assicurativi
30 Monetizzazione aree a standards
31 Sanzioni Ambientali
32 Rimborso per tessera ecocard
33 Acquisto bidoni e sacchi per la raccolta PAP
34 Servizio di disinfestazione/derattizzazione
35 Ritiro Rifiuti ingombranti
36 Rette scolastiche
37 Mense scolastiche
38 Trasporto scolastico
39 Nido
40 Tassa concorso
41 Servizi bibliotecari
42 Biglietti (ambito cultura)
43 Commissioni Pubblici Spettacoli
44 Centri estivi e centri gioco
45 Impianti sportivi
46 Servizi alla persona e servizi sociali
47 Affitti
48 Aree Mercatali
49 Rimborso spese aree mercatali
50 Parcheggi e ZTL
51 Discarica
52 Riscatto e/o conguaglio Aree PEEP/PIP
Totale Finanziamento € 94.692
Misura 1.4.3 APP IO”
1 Notifiche agli Utenti
2 Prenotazione uffici comunali
3 Stato Pratiche
4 Eventi Cittadini, Protezione Civile, uff. Stampa
5 Bandi e Concorsi
6 Canoni e Affitti
7 Servizi Elettorali, scrutatori, presidenti
8 Servizio Idrico, avvisi
Totale Finanziamento € 5.824
“Misura 1.4.4 - SPID CIE”
1 INTEGRAZIONE SPID
2 INTEGRAZIONE CIE
Totale Finanziamento € 14.000
"Questi interventi - ha concluso il sindaco Alì - si accompagnano ad altri in fase di realizzazione che riguardano il sistema di gestione territoriale, la gestione dell’aula consiliare, un sistema di voto online e la gestione delle sanzioni al codice della strada".
Leggi allegato: 82099_agenda digitale fondi pnrr.png