News
Indietro
SubHeader
News
martedì 14 giugno 2022
Acqua, a Sogip finanziamento per migliorare rete idrica di vari Comuni che fanno parte dell`Ati di Catania; il sindaco Alì: "La nostra partecipata sempre si distingue"
“Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresi la digitalizzazione e il montaggio delle reti idriche gestite da Sogip srl ed Ama spa” è una delle proposte progettuali giudicata ammissibile dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, nell’ambito del Piano operativo nazionale (Pon) “Infrastrutture e Reti 2014-2020”. Il Dipartimento ministeriale per la programmazione strategica, i sistemi infrastrutturali, di trasporto a rete, informativi e statistici ha proceduto con una riprogrammazione delle risorse, la cui dotazione originaria è stata integrata con altri 169 milioni di euro. La proposta che interessa anche la Sogip di Acireale è posta in capo all’Assemblea territoriale idrica Catania (Ati) e sarà finanziata attraverso l’importo di 17.886.612,92 euro. La Sogip, alla quale è destinata la porzione più rilevante del finanziamento, pari a circa 13 milioni e mezzo, si occuperà degli interventi da eseguire su Acireale, Santa Venerina, Linguaglossa, Zafferana e Piedimonte Etneo. I sub-progetti individuati sono i seguenti:
1) rilievo delle reti e delle infrastrutture del SII;
2) digitalizzazione delle informazioni rilevate su un GIS/SIT;
3) realizzazione ed implementazione del modello matematico;
4) individuazione dei distretti;
5) realizzazione dei distretti;
6) ricerca delle perdite;
7) installazione di misuratori di portata all’ingresso ed in uscita dai distretti;
8) controllo delle pressioni delle reti con sistema di “Pressure management”;
9) installazione di dispositivi digitali ed innovativi per il controllo ed il risparmio energetico nei sollevamenti;
10) installazione di misuratori in continuo dei parametri chimico fisici legati alle qualità dell’acqua;
11) potenziamento del sistema di telecontrollo;
12) introduzione di un sistema di “Asset Management”;
13) introduzione di uno SCADA di secondo livello ed implementazione di un sistema attivo di controllo delle perdite;
14) risanamento di tratti di rete di alcune zone d’intervento.
“Ancora una volta – ha osservato il sindaco di Acireale, ing. Stefano Alì – la Sogip si distingue per la capacità di intercettare risorse da destinare al miglioramento della rete idrica, nel solco dell’azione intrapresa da tempo per garantire la massima efficienza in un contesto di rilevante importanza per la collettività”.



Leggi allegato: 81663_sogip sezione.jpg
Leggi allegato: 81664_sogip cartina.jpg