News
Indietro
SubHeader
News
martedì 24 maggio 2022
Carnevale, a Fano adunata delle manifestazioni che aspirano ad essere inserite nel patrimonio immateriale dell`Unesco
Acireale presente a Fano, nella Marche, in occasione della cerimonia per la candidatura dei Carnevali storici dei carri di cartapesta nella lista rappresentativa Unesco del patrimonio culturale immateriale. Al “Teatro della fortuna”, dove si è tenuto l’incontro, la nostra Città era rappresentata dall’assessore al Turismo, dott. Fabio Manciagli, il quale ha posto l’accento sull’importanza dell’azione avviata in ambito nazionale, al fine di ottenere un risultato di sicura valenza sul fronte della promozione internazionale delle manifestazioni carnascialesche italiane, a cominciare da quella acese, accomunate da un unico denominatore, i carri in cartapesta protagonisti. “E’ stato un momento di riflessione e condivisione – ha osservato l’assessore Manciagli – utile per compiere un altro passo sul percorso che mira ad inserire i Carnevali italiani nel patrimonio immateriale dell’Unesco, elemento sicuramente trainante. Acireale possiede i requisiti per potere aspirare a tale riconoscimento, ma è chiaro che in questo caso la forza viene fatta dall’unione e noi, ovviamente, riteniamo di essere non solo in ottima compagnia, ma anche vessilliferi”. Le manifestazioni coinvolte sin qui, ma il cerchio potrebbe allargarsi, sono quelle di Acireale, Fano, Putignano, Cento, San Giovanni in Persiceto, Tempio Pausania, Avola, Sciacca e Foiano.


Leggi allegato: 81431_fano 1.jpg
Leggi allegato: 81432_fano 3.jpg
Leggi allegato: 81433_fano 2.jpg
Leggi allegato: 81434_fano 5.jpg
Leggi allegato: 81435_fano 4.jpg
Leggi allegato: 81436_fano 7.jpg
Leggi allegato: 81437_fano 6.jpg
Leggi allegato: 81438_fano 8.jpg