News
venerdì 1 aprile 2022
Distretto socio-sanitario 14, richiesti finanziamenti nell`ambito del Pnrr
Il sindaco, ing. Stefano Alì, nella qualità di presidente del Comitato dei sindaci per il Distretto Socio-sanitario 14, ha inoltrato l’istanza di finanziamento delle Linee di attività relative alla Missione 5 “Inclusione e coesione” per interventi finanziabili con 5.726.500 euro attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza, riferiti a progetti destinati a soggetti fragili e vulnerabili. Si tratta, in particolare, di proposte di intervento per l’inclusione sociale di famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora. E’ il frutto di un intenso lavoro svolto dall’assessorato alle Politiche sociali, retto dalla dott.ssa Palmina Fraschilla, alla luce del quale gli interventi sono stati così strutturati:
* Investimento 1.1 – Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti
* Investimento 1.2 – Percorsi di autonomia per persone con disabilità
* Investimento 1.3 – Housing temporaneo e stazioni di posta.
Per l’Investimento 1.1 previste quattro linee di attività:
• Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini
• Autonomia degli anziani non autosufficienti
• Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione
• Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del “burn out” tra gli operatori sociali
Per l’investimento 1.2 prevista una linea di attività:
• Percorsi di autonomia per persone con disabilità (Progetto individualizzato, Abitazione, Lavoro)
Per l’investimento 1.3 previste due linee di attività:
• Povertà estrema – Housing first
• Povertà estrema – Stazioni di posta (Centri servizi)
Leggi allegato: 81043_pnrr inclusione.jpg