News
venerdì 18 marzo 2022
Servizi, 563 "SPID" rilasciati gratuitamente nell`arco di un mese
Ad un mese dall’attivazione del servizio gratuito, sono ben 563 i cittadini che hanno fatto richiesta del loro Sistema unico di identità digitale. Lo “SPID”, questo l’acronimo che identifica in maniera rapida lo strumento messo a disposizione gratuitamente alla cittadinanza, diventerà presto indispensabile, come hanno spiegato il sindaco, ing. Stefano Alì, e l’assessore ai Servizi demografici, avv. Mario Di Prima, in fase di presentazione del servizio. Le richieste possono essere accettate dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, ed il martedì anche dalle 15,30 alle 17,30, negli uffici siti al piano terra del Palazzo di Città con ingresso da via Lancaster. I dipendenti incaricati sono Mario Pavone ed Angela Raciti, ai quali vanno esibiti carta di identità e tessera sanitaria nonché fornito un indirizzo mail. "Il successo dell`iniziativa - ha osservato l`assessore Di Prima - testimonia il gradimento del servizio offerto e permette di compiere importanti passi in avanti verso il progresso tecnologico della comunità nonché l`efficienza della Pubblica Amministrazione".
Leggi allegato: 81014_ufficio spid.jpg